Analisi dati produzione fotovoltaico
L’impianto fotovoltaico installato in Valsesia nel 2024 ha raggiunto risultati significativi in termini di produzione e gestione energetica. Con un totale di 4.425 kWh di energia generata e 4.357 kWh di consumo complessivo, il sistema ha dimostrato un bilanciamento energetico ottimale, supportato da una gestione intelligente dei flussi verso batteria e rete.
La produzione ha raggiunto il picco nei mesi estivi, con luglio che ha registrato la massima generazione di 567,6 kWh, mentre il consumo ha mostrato una distribuzione più uniforme, con dicembre che ha segnato il valore più alto di 612 kWh.
Flussi Energetici
La batteria ha giocato un ruolo chiave nella gestione dell’energia, accumulando complessivamente 1.420 kWh e restituendo 1.541 kWh durante l’anno. Questo ha permesso di ridurre la dipendenza dalla rete elettrica, migliorando l’autosufficienza energetica dell’impianto.
Scambi con la Rete
Nel corso del 2024, l’impianto ha immesso in rete 1.654 kWh di energia in eccesso, mentre ne ha prelevati 2.176 kWh per soddisfare i picchi di consumo non coperti dalla produzione locale. Questi dati evidenziano l’efficienza del sistema nel massimizzare l’utilizzo dell’energia autoprodotta.
Riepilogo Dati
Parametro | Valore Totale (kWh) |
---|---|
Energia Generata | 3.640 |
Energia Consumata | 4.316 |
Energia Verso Batteria | 1.279 |
Energia Dalla Batteria | 1.566 |
Energia Verso Rete | 1.654 |
Energia Dalla Rete | 1.977 |
Questi dati dimostrano l’efficacia dell’impianto fotovoltaico nel garantire un modello di gestione energetica sostenibile e performante.
Grafici – Anno 2024
Ore di pieno carico: 789.24h
Seguono i grafici di generazione fotovoltaico e consumo (kWh), flussi verso la batteria dalla batteria e scambio con la rete.